| 
| Gazzetta n. 131 del 9 giugno 2003 (vai al sommario) |  | REGIONE LOMBARDIA |  | ORDINANZA 11 luglio 2002 |  | Conferimento  dell'incarico  alla Societa' Eleca S.p.A. di Cantu' dei lavori manutenzione ordinaria e di smontaggio delle pareti mobili nel      Palazzo della Regione, via Filzi, Milano. (Ordinanza n. 4). |  | 
 |  |  |  | IL COMMISSARIO DELEGATO 
 PREMESSO che:
 
 - con  DPCM  in  data  3  maggio 2002 e' stato dichiarato lo stato di
 emergenza nel territorio della citta' di Milano fino al 31 dicembre
 2002  in relazione agli ingenti danni conseguenti all'evento che ha
 interessato il giorno 18 aprile la sede della Regione Lombardia; - con   Ordinanza   del  Ministro  dell'interno  -  Delegato  per  il
 Coordinamento  della  Protezione  Civile  nr. 3219 in data 7 giugno
 2002  all'art.  1  e' stato nominato il Commissario Delegato per la
 realizzazione degli interventi urgenti ed indifferibili finalizzati
 a  fronteggiare  l'emergenza individuato nell'Assessore agli Affari
 Generali e Personale della Regione Lombardia; - l'art.  1  comma  2 della citata ordinanza ministeriale stabilisce,
 tra  l'altro,  che  il  Commissario provveda a tutti gli interventi
 necessari  alla  messa  in  sicurezza,  restauro,  svuotamento  del
 Palazzo  Pirelli nonche' alla ricollocazione degli uffici regionali
 presso altre sedi;
 
 RILEVATO che:
 
 - a  seguito  dell'evento  del  18.4.2002  buona  parte del personale
 regionale  allocato  presso  la sede di via Fabio Filzi 22 e' stato
 trasferito  in altre sedi e che il completo svuotamento del palazzo
 si concludera' entro il 31/12/2002; - il  31/05/2002  e' cessato il rapporto contrattuale con la Societa'
 Cofathec  S.p.A.  affidataria  della  manutenzione  degli  impianti
 antincendio  e  degli accessi motorizzati, nonche' degli interventi
 edili,  di  falegnameria,  montaggio e smontaggio pareti mobili dei
 piani della torre in ristrutturazione; - in  seguito all'incidente del 18/04/2002 lo svuotamento del palazzo
 della   Regione   rappresenta  una  priorita'  assoluta,  pertanto,
 l'improvvisa    riduzione    dell'entita'    della    manutenzione,
 originariamente  prevista  per  tutto  il  Palazzo,  ha  imposto di
 stralciare dal Global Service la manutenzione ordinaria per i piani
 del grattacielo ancora utilizzati;
 
 ACCERTATA  la necessita' di affidare, mediante trattativa privata, l'esecuzione  dei  lavori sopra menzionati sino a tutto il 31.12.2002 sono  stati richiesti preventivi di spesa all'impresa Cofathec S.p.A. gia'   affidataria   dell'incarico  sino  a  tutto  il  31.05.2002  e all'impresa   Eleca  S.p,A.  a  cui  l'Amministrazione  Regionale  ha affidato  l'incarico  per  la  ristrutturazione  e manutenzione degli impianti con contratto n. 3371/1998;
 VISTE  le  offerte  economiche  presentate dalla societa' Cafathec S.p.A.  ed  Eleca  S.p.A.  depositate  agli atti e valutata a maggior adeguatezza  e  congruita' dei costi dell'offerta presentata da Eleca S.p.A.,   giusta  parere,  con  annessa  valutazione  comparata,  del Direttore   dei  Lavori  del  Palazzo  Pirelli  prot.  n.  34479  del 06.06.2002;
 RITENUTO,  pertanto,  di  affidare  l'incarico  per gli interventi manutentivi  di  cui  trattasi ad Eleca S.p.A. ai sensi delle deroghe previste all'art. 3 dell'ordinanza 3219/2002 e segnatamente gli artt. 24 e 7 della legge 109/94, in forza del maggior vantaggio economico e della  razionalita',  trattandosi  di societa' che sta effettuando la ristrutturazione  degli  impianti tecnologici per i quali ha anche il compito  della  manutenzione  ordinaria;  la stessa ha un cantiere in atto  gia'  insediato  e  piu'  di  altre, assolverebbe l'esigenza di intervenire  urgentermente ed in modo indifferibile, per fronteggiare l'emergenza  come  previsto  dal dettato dell'Ordinanza, considerando altresi'  che l'oggetto dell'affidamento e' anche lo smontaggio delle pareti  -  attivita'  questa propedeutica alla ristrutturazione degli impianti in corso;
 DATO   ATTO   altresi'   delle   condizioni   contrattuali  meglio specificate   nell'allegato  schema  che  forma  parte  integrante  e sostanziale del presente atto;
 
 DISPONE
 
 Art.  1  -  di  conferire  alla ditta Eleca S.p.A. di Cantu' (CO), l'incarico  di  eseguire  i  lavori  di  manutenzione ordinaria degli impianti antincendio, degli accessi motorizzati, nella sede regionale di  Via  Fabio  Filzi n. 22, Milano per l'importo complessivo di euro 27.340,00   oltre   IVA  alle  condizioni  tutte  meglio  specificate nell'allegato  schema  di  contratto  che  forma  parte  integrante e sostanziale del presente atto;
 |  |  |  | Art.  2  -  di affidare altresi' alla ditta Eleca S.p.A. di Cantu' (CO),  gli interventi edili, di falegnameria e montaggio e smontaggio pareti  mobili  dei  piani  della  torre  in  ristrutturazione meglio specificati  ai  punti  2,  3  e 4 dell'art 2 dell'allegato schema di contratto le cui prestazioni saranno contabilizzate di volta in volta con  l'applicazione  dei  rispettivi  prezzi specificati nell'offerta tecnico economica; |  |  |  | Art.  3  -  di  dare  atto  che la spesa trovera' copertura tra le risorse  finanziarie  in  corso di trasferimento dall'Amministrazione Regionale  al Commissario Delegato, giusta disposto dell'art. 4 della citata ordinanza 3219 del 7 giugno 2002. 
 Milano, 11 luglio 2002
 
 Il commissario delegato: DELLA FRERA
 |  |  |  | CONTRATTO  DI  APPALTO  PER  LA  MISURAZIONE DELLE DEFORMAZIONI DEGLI IMPALCATI PIANI TORRE DEL PALAZZO DELLA REGIONE
 
 L'anno  duemiladue,  il  giorno..........  presso  la  sede  della Regione Lombardia in Milano, via Fabio Filzi 22,
 
 TRA
 
 il   Commissario  Delegato  per  la  Gestione  dell'Emergenza  del 18/04/2002  -  nominato  con  Ordinanza  n.3219 del 7 giugno 2002 del Ministro  dell'interno delegato per il Coordinamento della Protezione Civile  -  sig.  Guido  Della Frera, Assessore agli Affari Generali e Personale  della  Giunta  Regionale,  domiciliato  per  la sua carica presso l'Ente in via Fabio Filzi 22 Milano - C.F. DLL GDU 64T 12G388E
 
 E
 
 per  ELECA  S.p.A.  con  sede  in Cantu' (Como), via Como 214/216, Partita  I.V.A.  01655810130,  il  legale rappresentante Sig. Roberto Manzoni, nato a Cantu' (CO) il 13 maggio 1952, domiciliato per la sua carica in Via Como n. 214/216 - Cantu' (CO);
 
 SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE
 
 ART.1  -  La  Societa'  ELECA  S.P.A.,  di  seguito denominata per brevita'  "Appaltatrice',  in  esecuzione  dell'Ordinanza n. ........ del.......  del  Commissario  Delegato per la Gestione dell'Emergenza del  18/04/2002, di seguito denominato per brevita' "Commissario", si obbliga  a  effettuare  misurazioni  della  flessione degli impalcati piani  Torre  del Palazzo della Regione conformemente a richiesta del Commissario  medesima  e  alle condizioni tutte previste dal presente contratto.
 
 ART.2  -  L'Appaltatrice  conferma  gli  obblighi  che le derivano dall'incarico  di  cui trattasi e si obbliga formalmente e legalmente ad  eseguire tutti gli interventi in conformita' alla propria offerta tecnico/economica, consegnata agli atti, ed in particolare:
 
 a) ad  effettuare  a  misurazione della flessione di 5 travi a piano,
 per i piani 12-24-25-26-27-28 e 29; b) per  ogni  trave, ad effettuare n. 9 misurazioni, per un totale di
 315 misure.
 
 L'importo  richiesto  per  l'esecuzione  di  quanto  sub "a) e b)" ammonta  a  euro  2.623,44  (  euro  duemilaseicentoventitre/44)  IVA esclusa.
 
 Art.  3  -  Il  Commissario  si  obbliga a pagare all'Appaltatrice l'importo dei lavori definito per le prestazioni di cui al precedente art.   2  in  euro  2.623,44  (euro  duemilaseicentoventitre/44)  IVA esclusa.
 
 Art.  4  -  Le  fatture  per  le  prestazioni  di  cui al presente contratto emesse dall'Appaltatrice, saranno liquidate entro 60 giorni dalla  data di pervenimento delle stesse, previa verifica dell'esatta rispondenza  delle  prestazioni  eseguite rispetto a quanto stabilito nell'offerta  e  nel  presente  contratto. Le fatture dovranno essere indirizzate  al  Commissario  Delegato per la Gestione dell'Emergenza del  18/04/2002 presso la direzione Affari Generali e Personale della Giunta Regionale della Lombardia, via Fabio Filzi 22 Milano.
 
 Art. 5 - Tutte le spese, imposte e tasse inerenti e conseguenti al presente contratto, anche future, sono a carico dell'Appaltatrice.
 
 Art. 6 - Per quanto non previsto nel presente contratto, si rinvia alle  disposizioni  del  codice  civile  e  delle leggi in materia di appalto di pubblici servizi.
 Per  ogni  controversia  relativa  al  presente  atto,  unico Foro competente sara' quello di Milano.
 Letto, approvato e sottoscritto,
 
 Milano, li'..........
 
 p. l'Appaltatrice Eleca spa L'amministratore: Roberto Manzoni
 
 Il committente - Il commissario delegato: DELLA FRERA
 |  |  |  |  |