| 
| Gazzetta n. 131 del 9 giugno 2003 (vai al sommario) |  | REGIONE LOMBARDIA |  | ORDINANZA 28 ottobre 2002 |  | Conferimento  in  incarico  alla  Ditta Tecno Futur Service S.r.l. di Bomporto  (Modena)  per l'effettuazione di rilievi architettonici sul Grattacielo Pirelli e sulle Palazine Pirelli e Galvani. (Ordinanza n.                                 17). |  | 
 |  |  |  | IL COMMISSARIO DELEGATO 
 PREMESSO che:
 
 - Con  DPCM  del  3  maggio  2002  e'  stato  dichiarato  lo stato di
 emergenza  nel territorio della citta' di Milano fino a tutto il 31
 dicembre   2002   in   relazione  agli  ingenti  danni  conseguenti
 all'evento  che  ha  interessato  il  giorno 18 aprile 2002 la sede
 della Regione Lombardia; - Con  Ordinanza  emessa  il  7  giugno  2002,  n.  3219  il Ministro
 dell'Interno  -  Delegato  per  il  Coordinamento  della Protezione
 Civile  -  ha  nominato  Commissario  Delegato per la realizzazione
 degli   interventi   urgenti   ed   indifferibili   finalizzati   a
 fronteggiare   l'emergenza   l'Assessore  agli  Affari  Generali  e
 Personale della Regione Lombardia; - L'Art. 1 comma 2 della citata ordinanza ministeriale dispone che il
 Commissario  deve  provvedere a tutti gli interventi necessari alla
 messa  in  sicurezza,  restauro  e  recupero funzionale del Palazzo
 della Regione e delle relative pertinenze e dei luoghi adiacenti; - L'art.  3  comma  1  dell'Ordinanza  n.  3219/2002  contempla,  tra
 l'altro,  la  possibilita'  che  il  Commissario  Delegato deroghi,
 nell'espletamento  delle sue funzioni, alle norme di cui agli artt.
 3 e 5 della Legge Regionale 19 maggio 1997 n. 14;
 
 RILEVATO che:
 
 - L'incidente  del  18/04/2002  ha danneggiato gravemente le facciate
 continue  del  Grattacielo Pirelli, sfondando l'edificio da parte a
 parte in corrispondenza del 26^ piano; - Al  fine  di  conoscere  l'entita'  degli ammaloramenti conseguenti
 all'impatto  e  lo  stato  di  conservazione  delle facciate, e per
 individuare  la  strategia di recupero piu' adeguata, con Ordinanza
 n.  9  del  7  agosto  2002 e' stato dato incarico alla Ditta Tecno
 Futur Service di Bomporto (Modena) - gia' affidataria di precedente
 analogo   incarico  nel  2000  -  di  effettuare  una  campagna  di
 misurazione sul Palazzo; - Le   indagini   condotte   dalla  Societa'  utilizzando  il  metodo
 dell'analisi  acustica  al fine di valutare anche dissesti occulti,
 evidenziavano  il decadimento prestazionale dell'involucro anche in
 corrispondenza  di  piani  come  il  3^,  ben  distanti dall'evento
 sinistroso,   avendo  le  facciate  della  Torre  assorbito  l'urto
 dell'impatto;
 
 ACCERTATO che:
 
 - In   data   8  ottobre  2002  la  Commissione  Tecnico  scientifica
 costituita  con  Ordinanza  commissariale  n. 1 del 1 luglio 2002 a
 supporto  della  gestione  emergenziale,  si esprimeva a favore del
 recupero  funzionale  del  Grattacielo  Pirelli  e  sue  pertinenze
 nell'ottica  della  tutela  del  patrimonio  architettonico  che il
 Grattacielo   rappresenta   a   livello  internazionale,  motivando
 l'attuabilita'  di  un  simile  orientamento  sulla  base  dei dati
 scientifici e delle indicazioni fornite dalla Tecno Futur Service; - La  medesima  Tecno  Futur  Service  indicava nella relazione del 4
 settembre  2002, pratocollata con n.K1.2002.0000090 del 06/09/2002,
 una  metodologia  di restauro che comporta lo smontaggio di tutti i
 profili  di facciata, verticali ed orizzontali, ante incluse per il
 ripristino o l'integrale sostituzione degli stessi; - Attualmente  non  esiste  uno  "Stato  di  Fatto informatizzato che
 descriva  la situazione attuale e reale del Grattacielo e palazzine
 adiacenti,  ma  solo  vecchie  tavole  di  progetto  ormai non piu'
 attendibili e certamente non utilizzabili come base per un progetto
 di recupero;
 
 VALUTATA   l'autorevolezza   delle   indicazioni   fornite   dalla Commissione   Tecnico   Scientifica,   essendo  costituita  da  esimi esponenti della cultura e del mondo universitario italiano;
 CONSIDERATA pertanto le necessita' di:
 
 - Integrare   la   conoscenza  del  manufatto  nella  sua  globalita'
 attraverso  un  rilievo  metrico,  data  tra  l'altro  la struttura
 modulare  delle  facciate con pilastri rastremati verso l'alto e la
 possibilita'  che  alcuni profili di alluminio, portati in fabbrica
 per   controllarne   l'idoneita'  al  riutilizzo  prima  di  essere
 sottoposti  al  trattamento  di  riannodizzazione,  debbano  essere
 sostituiti,  con  la necessita' di predisporre matrici esatte nelle
 misure; - Di  affidare  l'incarico  di  effettuare rilievi architettonici sul
 Palazzo  sede  della  Regione Lombardia e sulle palazzine Pirelli e
 Galvani  ad impresa che abbia gia' compiuto indagini sullo stesso e
 ne abbia quindi una conoscenza approfondita;
 
 VISTO  il preventivo economico trasmesso dalla Tecno Futur Service S.r.l.  con  l'offerta N. 745/02 del 9 ottobre 2002 e depositata agli atti della Gestione Commissariale.
 RITENUTO  di  affidare  alla  Tecno  Futur  Service S.r.l., per le ragioni  sopra  evidenziate e ai sensi di quanto disposto dall'art. 3 dell'Ordinanza  n.  3219/2002 e delle deroghe ivi previste, i rilievi architettonici  del  Grattacielo  Pirelli e delle relative pertinenze -palazzine Galvani e Pirelli;
 DATO   ATTO   altresi'   delle   condizioni   contrattuali  meglio specificate   nell'allegato  schema  che  forma  parte  integrante  e sostanziale del presente atto;
 
 DISPONE
 
 Art. 1 - di conferire alla ditta Tecno Futur Service S.r.l. per le motivazioni piu' sopra addotte l'incarico di eseguire sul Grattacielo Pirelli e sulle Palazzine Galvani e Pirelli rilievi architettonici al fine  di  ottenere una conoscenza del manufatto e sue pertinenze tale da  consentire  la  predisposizione  di un progetto di recupero, alle condizioni  e  secondo  le  modalita'  tutte meglio specificate nello schema  di  contratto  che  forma  parte integrante e sostanziale del presente  atto,  in  deroga  alle  norme  ex  artt.  3 e 5 della l.r. 19/05/1997, n. 14;
 |  |  |  | Art.  2  -  di  autorizzare  il pagamento della relativa spesa che ammonta  a  euro  163.80000  al  netto  di IVA mediante i fondi della Gestione   Commissariale   alla   consegna   dei   rilievi  e  dietro presentazione   di  regolare  fattura,  secondo  le  modalita'  e  le tempistiche, previste all'art. 4 del contratto. 
 Milano, 28 ottobre 2002
 
 Il commissario delegato: DELLA FRERA
 |  |  |  | CONTRATTO  DI  APPALTO  PER L'EFFETTUAZIONE DI RILIEVI ARCHITETTONICI DEL GRATTACIELO PIRELLI E SUE PERTINENZE
 
 L'anno  duemiladue,  il  giorno.......  presso  gli  uffici  della Gestione Commissariale ubicata in Milano, via Fabio Filzi 22,
 
 TRA
 
 il   COMMISSARIO  DELEGATO  per  la  Gestione  dell'Emergenza  del 18/04/2002  -  nominato  con  Ordinanza n. 3219 del 7 giugno 2002 del Ministro  dell'Interno delegato per il Coordinamento della Protezione Civile  -  Sig.  Guido  Della Frera, Assessore agli Affari Generali e Personale  della  Giunta  Regionale,  domiciliato  per  la sua carica presso la sede della Regione Lombardia in via Fabio Filzi 22 Milano - C.F. DLL GDU 64T12 G388E
 
 E
 
 TECNO  FUTUR SERVICE S.r.l. con sede in Bomporto (Modena), Via per Modena  n.  20  Partita  Iva  01824270365,  in persona del suo legale rappresentante dott. Giancarlo Maselli nato a Livorno il 24.07.1946
 
 SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE
 
 ART.  1  -  La Societa' Tecno Futur Service, di seguito denominata per  brevita'  "Appaltatrice",  in  esecuzione dell'Ordinanza n...... del.....  Commissario  Delegato  per  la  Gestione dell'Emergenza del 18/04/2002,  di  seguito  denominato  per  brevita' "Commissario", si obbliga  ad effettuare rilievi architettonici sul Grattacielo Pirelli e  sulle sue pertinenze - Palazzine Pirelli e Galvani - attraverso la predisposizione   di   una   rete  geometrica  di  inquadramento  con costruzione  della  stessa  mediante  poligonale  planoaltometrica  e apposizione  di  capisaldi  di  riferimento (chiodi di stazione), sia planimetrici sia altimetrici.
 Dalla  rete predefinita dovranno partire tutti i rilievi atti alta restituzione di piante, di sezioni, di prospetti.
 
 Art.  2  -  L'Appaltatrice  conferma  gli obbllghi che le derivano dall'incarico  di  cui trattasi e si impegna formalmente e legalmente ad   eseguire   tutti   gli   interventi   conformemente   a   quanto specificatamente  indicato  con l'offerta tecnico/economica n. 745/02 del  9  ottobre  2002, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto.
 L'importo  complessivo  previsto  per  l'effettuazione dei rilievi architettonici  del  Grattacielo  Pirelli  e  sue  pertinenze,  viene pattuito  in  euro 163.800,00 (euro centosessantatremilaottocento/00) IVA  esclusa,  e  verra'  corrisposto in tre distinte rate scadenzate come da programma lavori previsto dal successivo Art. 4, in base alla contabilita' dei lavori dovuti e consegnati.
 
 Art.  3  -  Le  fatture  per  le  prestazioni  di  cui al presente contratto emesse dall'Appaltatrice, saranno liquidate entro 60 giorni dalla data di pervenimento delle stesse.
 Le fatture dovranno essere indirizzata al Commissario Delegato per la  Gestione dell'Emergenza del 18/04/2002 presso la direzione Affari Generali  e  Personale  della  Giunta  Regionale della Lombardia, via Fabio Filzi 22 Milano.
 A  conclusione  della  Gestione  Commissariale  stabilita  per  il 31/12/2002  ex DPCM 3 maggio 2002 nonche' ai sensi dell'Ordinanza del Ministro  dell'Interno  n. 3219/2002, qualora non fosse prorogata con apposito  atto  Ministeriale,  succedera' nel rapporto contrattuale a tutti  gli effetti la Regione Lombardia che provvedera' ad adottare i conseguenti   provvedimenti   segnalando  altresi'  il  recapito  cui indirizzare le fatture.
 
 Art.  4 - il programma dei lavori relativo alle prestazioni di cui agli art. 1 e 2 dovra' rispettare le seguenti scadenze:
 
 a) entro il 30 novembre 2002 rilievo planimetrico dei piani 31, piano
 carrello, copertura, piani 29, 28, 27, 26, 25, 24, 23, 19, 18, 17,
 16, 15, 14, 13, 12; b) entro  il  31 dicembre 2002 rilievo planimetrico dei piani 1, 2, 3
 4,  5,  6,  7,  8, 9, 10, 11, piano terra e piani meno 1 e meno 2,
 oltre prospetti laterali esterni della Torre; c) entro  il  31  gennaio 2003 rilievo planimetrico piani 23, 24, 22,
 21,  rilievo  sezioni  Torre,  rilievo  piante  sezione, prospetti
 Palazzine Pirelli e Galvani.
 
 ART.  5 - In caso di inadempienza agli obblighi contrattuali, o di ritardi  non  giustificati rispetto alla esecuzione delle prestazioni dovute  da  parte  dell'Appaltatrice,  e' facolta' del Commissario di risolvere  il contratto per inadempimento della Ditta, fatta salva la possibilita'  di  adire  le  vie legali per il risarcimento dei danni subiti.
 
 Art.  6  - Le eventuali cause di forza maggiore che ritardassero o impedissero   l'esatta  esecuzione  delle  prestazioni  contrattuali, dovranno   essere  tempestivamente  notificate  a  mezzo  di  lettera raccomandata,  e  provate  a  pena  di  decadenza  di ogni diritto ad invocarle, al Commissario.
 
 Art. 7 - Tutte le spese, imposte e tasse inerenti e conseguenti al presente contratto, anche future, sono a carico dell'Appaltatrice.
 
 Art. 8 - Per quanto non previsto nel presente contratto, si rinvia alle  disposizioni del codice civile e alla normativa inderogabile in materia di appalti di pubblici servizi.
 Per  ogni  controversia  relativa  al  presente  atto,  unico Foro competente sara' quello di Milano.
 Letto, approvato e sottoscritto
 
 L'APPALTATRICE                      IL COMMITTENTE Tecno Futur Service S.r.l.          IL COMMISSARIO DELEGATO (firma illeggibile)                 (firma illeggibile)
 |  |  |  |  |