| Il  comune  di  Lungavilla (provincia di Pavia) ha adottato il 28 febbraio  2003 la seguente deliberazione in materia di determinazione delle  aliquote  dell'imposta  conunale  sugli  immobili (I.C.I.) per l'anno 2003: (Omissis).
 1. di confermare, con effetto dal 1° gennaio 2003, l'aliquota del 6   per  mille  sull'imposta  comunale  sugli  immobili,  senondo  le modalita' delle vigenti disposizioni legislative e regolamentari;
 1)  Di fissare, per l'anno 2003, la detrazione spettante per la prima casa nell'importo di Euro 103,30.
 2)   Di  stabilire  l'importo  della  maggiore  detrazione  per l'unita'  immobiliare  direttamente  adibita ad abitazione principale del  soggetto passivo, nella misura di cui alla tabella allegata, che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.
 (Omissis).
 
 TABELLA DETRAZIONI ABITAZIONE PRINCIPALE
 
 =====================================================================
 Componenti   | Euro 181,00 1ª | Euro 155,00 2ª  | Euro 130,00 3ª nucleo familiare|     fascia     |     fascia      |     fascia ===================================================================== 1 persona       |4.648,11        |5.525,05         |6.445,89 --------------------------------------------------------------------- 2 persone       |7.597,08        |9.117,01         |10.636,42 --------------------------------------------------------------------- 3 persone       |9.761,03        |11.713,24        |13.665,44 --------------------------------------------------------------------- 4 persone       |11.723,57       |13.995,98        |16.299,37 --------------------------------------------------------------------- 5 persone       |13.582,81       |16.268,39        |19.015,94 --------------------------------------------------------------------- 6 persone       |15.390,41       |20.658,27        |24.015,24
 
 N.B.   Le   fasce  e  le  relative  detrazioni  sono  determinate associando  il  numero  dei  componenti  del  nucleo  famigliare  e i rispettivi redditi complessivi.
 MODALITA 'DI APPLICAZIONE
 1)  le maggiori detrazioni sono applicate alle unita' immobiliari classificate  nelle  categorie  A\3,  A\4, A\5, A\6, aventi un valore catastale  non  superiore  a  Euro  30.987,41,  adibite ad abitazione principale per le seguenti categorie di cittadini:
 A) pensionati;
 B) coniuge a carico di pensionati;
 C) disoccupati (per almeno sei mesi nell'anno 2002 regolarmente iscritti nelle liste di collocamento);
 D)  lavoratori posti in cassa integrazione o in mobilita' (tali anche per almeno sei mesi nell'anno 2002);
 E)  portatore  di  handicap con attestato di invalidita' civile superiore al 70%;
 F)  contribuente  nel  cui  nucleo  famigliare  sia presente un portatore  di  handicap con attestato di invalidita' civile superiore al 70% o un anziano non autosufficiente certificato dall'ASL Pavia.
 2)  il reddito del nucleo famigliare e' costituito dall'ammontare dei  redditi  (imponibili)  complessivi,  considerati ai fini IRPEF e conseguiti  dai  suoi  componenti  nell'anno solare precedente cui si riferisce l'imposta.
 3)   si  esclude  dal  beneficio  dell'ulteriore  detrazione  per l'abitazione  principale  i  proprietari  o  i titolari di diritto di usufrutto,  uso  o  abitazione,  qualora  essi  o altri componenti il nucleo   famigliare   siano  proprietari  o  vantino  un  diritto  di usufrutto,  uso  o abitazione su altri immobili (terreni, fabbricati, box)  o  quote  di  inunobili  (ad  esclusione  del box di pertinenza dell'abitazione principale).
 4)  e'  considerata  abitazione  principale, l'unita' immobiliare posseduta  a  titolo  di  proprieta'  o  di  usufrutto da persone che acquisiscono  la  residenza  in  istituti  di  ricovero  o sanitari a seguito di ricovero permanente a condizione cne la stessa non risulti locata.
 5)  per  usufruire  della  maggiore detrazione occorre presentare specifica richiesta compilando l'apposito modulo da consegnare presso gli uffici del comune di Lungavilla entro il 25 giugno 2003.
 (Omissis).
 |