| 
| Gazzetta n. 16 del 21 gennaio 2003 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  | DECRETO 12 dicembre 2003 |  | Ammissione  di  progetti  autonomi  al finanziamento del Fondo per le agevolazioni alla ricerca. (Decreto n. 1865). |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE DEL SERVIZIO PER LO SVILUPPO E IL POTENZIAMENTO
 DELLE ATTIVITA' DI RICERCA
 
 Visto  il  decreto  legislativo 30 luglio 1999, n. 300, istitutivo del "Ministero dell'istruzione dell'universita' e della ricerca";
 Vista  la legge 17 febbraio 1982, n. 46, "Interventi per i settori dell'economia di rilevanza nazionale" che, all'art. 7, prevede che la preselezione  dei  progetti  presentati  e  la proposta di ammissione degli  stessi  agli  interventi  del fondo predetto siano affidate al Comitato  tecnico  scientifico  composto  secondo  le  modalita'  ivi specificate;
 Visto  l'art.  15,  terzo comma, della legge 11 marzo 1988, n. 67, sulla formazione professionale di ricercatori e tecnici di ricerca;
 Vista la legge 5 agosto 1988, n. 346, concernente il finanziamento dei progetti di ricerca applicata di costo superiore a 10 miliardi di lire;
 Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive modifiche e integrazioni;
 Vista la legge 14 gennaio 1994 n. 20;
 Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297: "Riordino della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle tecnologie,  per  la mobilita' dei ricercatori", e in particolare gli articoli  5  e  7 che prevedono l'istituzione di un Comitato, per gli adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo agevolazioni alla ricerca;
 Visto  il  decreto  ministeriale  8  agosto  1997,  recante:"Nuove modalita'  procedurali per la concessione delle agevolazioni previste dagli   interventi  a  valere  sul  Fondo  speciale  per  la  ricerca applicata";
 Visto il decreto ministeriale n. 860 Ric. del 18 dicembre 2000, di nomina  del  Comitato,  cosi'  come previsto dall'art. 7 del predetto decreto legislativo;
 Viste  le domande presentate ai sensi dell'art. 4 e 11 del decreto ministeriale 8 agosto 1997 n. 954, e i relativi esiti istruttori;
 Tenuto  conto delle proposte formulate dal Comitato nelle riunioni del 18 ottobre 2000, 15 gennaio, 19 febbraio, 5 e 19 marzo e 9 aprile 2002, di cui al punto 3 dei rispettivi resoconti sommari;
 Considerato che per tutti i progetti proposti per il finanziamento nella  predetta  riunione  esiste  o  e'  in corso di acquisizione la certificazione  di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 3 giugno 1998 n. 252;
 Viste le disponibilita' del Fondo per le agevolazioni alla ricerca per l'anno 2002;
 Vista  la  nota  ministeriale  del  6  agosto 1999, concernente la distinzione  tra funzione gestionale e funzione di indirizzo politico amministrativo;
 Vista  la  circolare  prot.  n.  760/ric.  del  29  dicembre 1999, pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  7  dell'11  gennaio 2000, recante:   "Disciplina   transitoria   delle  attivita'  di  sostegno nazionale  alla  ricerca industriale di cui al decreto ministeriale 8 agosto  1997,  n.  954  (legge  46/1982),  nelle more dell'entrata in vigore  dei  regolamenti  di  attuazione  del  decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297";
 
 Decreta:
 
 Art. 1.
 
 I   seguenti   progetti  di  ricerca  applicata  e  di  formazione professionale  sono  ammessi  agli  interventi  previsti  dalle leggi citate  nelle  premesse, nella forma, nella misura, le modalita' e le condizioni per ciascuno indicate:
 
 Dec. - relativo al CTS del 19/03/02
 
 Ditta: Accorroni S.R.L.
 OSIMO - AN (Classificata Piccola Media Impresa)
 
 Progetto n. 7177
 
 Titolo del progetto: Pompa di calore di piccola potenza per
 climatizzazione di ambienti mossa da motore
 endotermico alimentato a gas.
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 30 dal 28/09/1999
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 28/09/99
 
 Costo ammesso Euro = 2.712.431,63= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 0,00=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 2.712.431,63=
 
 Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale                    0,00     0,00    0,00        0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo         2.712.431,63     0,00    0,00        0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Credito agevolato (CA) fino a Euro = 1.627.458,98=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =542.486,33=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40 Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25
 
 Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
 ricerca.
 
 Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
 comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
 seconda scadenza semestrale successiva alla data di
 effettiva conclusione della ricerca.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Dec. - relativo al CTS del 19/03/02
 
 Ditta: ALCATEL ITALIA S.P.A.
 MILANO - MI (Classificata Grande Impresa)
 
 Progetto n. 3164
 
 Titolo del progetto: Trasporto e gestione del traffico IP e ATM
 nella rete SDH (trasmissione su fibra ottica).
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 03/07/2000
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 02/07/00
 
 Costo ammesso Euro = 20.634.518,95= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 10.770.708,63=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 9.863.810,32=
 
 Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale            10.770.708,63    0,00    0,00        0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo          9.863.810,32    0,00    0,00        0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di Euro =7.758.579,13=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =6.768.122,22=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea           Ec Tipo agevolazione             CCI   CS        CCI CS       CCI CS Ricerca Industriale           40    40        30  50       35  45 Sviluppo Precompetitivo       35    25        25  35       30  30
 
 Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.
 
 Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di istituto finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto legislativo n. 385 del 1° settembre 1993.
 
 Dec. - relativo al CTS del 19/03/02
 
 Ditta: C.R.F. S.C.P.A. - Centro Ricerche Fiat
 ORBASSANO - TO (Classificata Grande Impresa)
 
 Progetto n. 5405
 
 Titolo del progetto: Motori a metano per autobus a veicoli urbani a
 bassissimo impatto ambientale
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/11/1998
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 01/11/98
 
 Costo ammesso Euro = 10.329.137,98= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 6.373.078,13=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 3.956.059,85=
 
 Luogo di svolgimento    Non Eleg.    Ea          Ec      Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale               0,00    51.645,69  6.321.432,44   0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetftivo            0,00    51.645,69  3.904.414,16   0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di Euro =3.408.615,53=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =4.059.351,23=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate a costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea           Ec Tipo agevolazione             CCI   CS        CCI CS       CCI CS Ricerca Industriale           40    40        30  50       35  45 Sviluppo Precompetitivo       35    25        25  35       30  30
 
 Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di istituto finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto legislativo n. 385 del 1° settembre 1993.
 
 Dec. - relativo al CTS del 19/03/02
 
 Ditta: CHIESI FARMACEUTICI S.P.A.
 PARMA - PR (Classificata Grande Impresa)
 
 Progetto n. 1958
 
 Titolo del progetto: Aerosol pressurizzati contenenti principi
 attivi per la terapia dell'asma e della
 pneumopatia cronica ostruttiva contenenti
 propollenti eco-compatibili alternativi ai
 clorofluorocarburi (CFC)
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 60 dal 15/02/2001
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 08/02/01
 
 Costo ammesso Euro = 12.765.781,64= cosi' suddiviso invia previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 10.626.617,16= (di cui extra U.E. 950.280,69)
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 2.139.164,48=
 
 Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale             9.676.336,47    0,00    0,00     950.280,69 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo          2.139.164,48    0,00    0,00           0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di Euro =3.714.842,46=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =6.050.980,50=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 5 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea           Ec Tipo agevolazione             CCI   CS        CCI CS       CCI CS Ricerca Industriale           30    50        30  50       30  50 Sviluppo Precompetitivo       25    35        25  35       25  35
 
 Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.
 
 Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di istituto finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto legislativo n. 385 del 1° settembre 1993.
 
 Dec. - relativo al CTS del 19/03/02
 
 Ditta: COMEC s.r.l.
 BAGNOLO CREMASCO - CR (Classificata Piccola Media Impresa)
 
 Progetto n. 9378
 
 Titolo del progetto: Realizzazione di una linea per la lavorazione
 di finitura di materiali magnetici ad alta
 energia MQ2 ed MQ3 ottenuti per finitura a
 caldo.
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 01/07/2000
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 15/12/99
 
 Costo ammesso Euro = 877.976,73= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 583.596,30=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetibvo Euro = 294.380,43=
 
 Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale               583.596,30    0,00    0,00        0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo            294.380,43    0,00    0,00        0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Credito agevolato (CA) fino a Euro =526.786,04=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =262.515,04=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40 Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25
 
 Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
 ricerca.
 
 Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
 comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
 seconda scadenza semestrale successiva alla data di
 effettiva conclusione della ricerca.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Dec. - relativo al CTS del 19/02/02
 
 Ditta: COOPERATIVA CERAMICA D'IMOLA SOC. COOP. A R.L.
 Imola - BO (Classificata Grande Impresa)
 
 Progetto n. 3323
 
 Titolo del progetto: Nuovi elementi monolitici e pannelli
 autocollaboranti di piccole, medie e grandi
 dimensioni e spessori, superleggeri, alveolari,
 termoindiffereriti, fono e radioassorbenti per
 applicazioni edilizie, ottenuti mediante un
 originale processo di riciclaggio dei rifiuti
 revenienti dal processo di produzione del gres
 porcellanato levigato
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/04/2001
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 28/03/01
 
 Costo ammesso Euro = 8.162.601,29= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 3.896.150,85=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 4.266.450,44=
 
 Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale             3.896.150,85    0,00    0,00        0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo          4.266.450,44    0,00    0,00        0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo  di Euro =3.044.650,28=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =2.620.195,01=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea           Ec Tipo agevolazione             CCI   CS        CCI CS       CCI CS Ricerca lndustriate           40    40        30  50       35  45 Sviluppo Precompetitivo       35    25        25  35       30  30
 
 Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.
 
 Istituto convenzionato: Banca Nazionale del Lavoro S.p.A.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di istituto finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto legislativo n. 385 del 1° settembre 1993.
 
 Dec. - relativo al CTS del 19/03/02
 
 Ditta: DENTSPLY ITALIA S.R.L. - DIVISIONE GENDEX
 Cusano Milanino - MI (Classificata Grande Impresa)
 
 Progetto n. 22942
 
 Titolo del progetto: Digital PAN
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 21/03/2000
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 21/03/00
 
 Costo ammesso Euro = 395.605,98= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzi'one delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 141.405,90=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 254.200,08=
 
 Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale               141.405,90    0,00    0,00        0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo            254.200,08    0,00    0,00        0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Credito agevolato (CA) fino a Euro =178.022,69=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =159.429,21=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuale d'intervento comprensive delle ulteriori agevotazioni di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS Ricerca ndustriale            45    50         45 50      45 50 Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35
 
 Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
 ricerca.
 
 Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
 comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
 seconda scadenza semestrale successiva alla data di
 effettiva conclusione della ricerca.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Dec. - relativo al CTS del 19/02/02
 
 Ditta: ECODECO S.P.A.
 GIUSSAGO - PV (Classificata Grande Impresa)
 
 Progetto n. 7674
 
 Titolo del progetto: Nuovo processo per il recupero di materie prime
 mediante trattamento di rifiuti liquidi ad
 elevato carico inquinante.
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 25/10/1999
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 24/10/99
 
 Costo ammesso Euro = 1.079.394,92= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 499.930,28=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 579.464,64=
 
 Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale               499.930,28    0,00    0,00        0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo            579.464,64    0,00    0,00        0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Credito agevolato (CA) fino a Euro =593.667,21=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =344.326,98=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS Ricerca Industriale           55    40         45 50      50 45 Sviluppo Precompetitivo       55    25         45 35      50 30
 
 Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
 ricerca.
 
 Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
 comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
 seconda scadenza semestrale successiva alla data di
 effettiva conclusione della ricerca.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dellart. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Dec. - relativo al CTS del 19/02/02
 
 Ditta: ECODECO S.P.A.
 GIUSSAGO - PV (Classificata Grande Impresa)
 
 Progetto n. 7677
 
 Titolo di progetto: Nuovi sistemi di valorizzazione dei rifiuti
 urbani mediante tecniche innovative di
 produzione e di utilizzazione di CDR.
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 25/10/1999
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 24/10/99
 
 Costo ammesso Euro = 2.716.046,83= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.278.747,28=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.437.299,55=
 
 Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale             1.278.747,28    0,00    0,00        0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo          1.437.299,55    0,00    0,00        0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.493.825,76=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =869.134,99=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dellulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS Ricerca Industriale           55    40         45 50      50 45 Sviluppo Precompetitivo       55    25         45 35      50 30
 
 Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
 ricerca
 
 Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
 comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
 seconda scadenza semestrale successiva alla data di
 effettiva conclusione della ricerca.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Dec. - relativo al CTS del 15/01/02
 
 Ditta: FARESIN SRL
 Breganze - VI (Classificata Piccola Media Impresa)
 
 Progetto n. 6441
 
 Titolo del progetto: Studio e progettazione di elementi innovativi
 da utilizzare per le costruzioni edili e nuovo
 sistema di produzione e assembiaggio di tali
 elementi in controllo di qualita' totale.
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 12/10/2000
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 12/10/00
 
 Costo ammesso Euro = 860.158,97= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 0,00=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 860.15897=
 
 Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale                    0,00     0,00    0,00        0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo           860.158,97     0,00    0,00        0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Credito agevolato (CA) fino a Euro =387.07154=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =301.055,64=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n 954 dell'8 agosto 1997.
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50 Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35
 
 Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
 ricerca.
 
 Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
 comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
 seconda scadenza semestrale successiva alla data di
 effettiva conclusione della ricerca.
 
 Istituto convenzionato: SAN PAOLO - MI S.p.A.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cu al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Dec. - relativo al CTS del 19/02/02
 
 Ditta: G.D S.P.A.
 BOLOGNA - BO (Classificata Grande Impresa)
 
 Progetto n. 5977
 
 Titolo del progetto: Ricerca di dispositivi e di gruppi originali
 per realizzare, con moto continuo, tutte le
 fasi elementari di unita' per sovrincartare
 pacchetti e stecche di sigarette
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 42 dal 01/10/2000
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 01/10/00
 
 Costo ammesso Euro = 8.833.478,81= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 4.184.333,80=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 4.649.145,01=
 
 Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale             4.184.333,80    0,00    0,00        0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo          4.649.145,01    0,00    0,00        0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo  di Euro =4.619.909,42=
 
 Contributo netia spesa (C.S.) fino a Euro =1.510.524,88=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea           Ec Tipo agevolazione             CCI   CS        CCI CS       CCI CS Ricerca Industriale           55    25        45  35      50   30 Sviluppo Precompetitivo       50    10        40  20      45   15
 
 Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.
 
 Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dellart. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di istituto finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto Iegisativo n. 385 del 1° settembre 1993.
 
 Dec. - relativo al CTS del 19/03/02
 
 Ditta: GUAITOLI & MARTINELLI S.r.l.
 Modena - MO (Classificata Piccola Media Impresa)
 
 Progetto n. 9984
 
 Titolo del progetto: Sviluppo di un innovativo sistema integrato di
 produzione autonoma "in loco" di energia
 elettro termo frigorifera per gli edifici del
 settore terziario.
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/01/2002
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 02/01/00
 
 Costo ammesso Euro = 1.500.823,75= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 613.550,80=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 887.272,95=
 
 Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale               613.550,80    0,00    0,00        0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo            887.272,95    0,00    0,00        0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Credito agevolato (CA) fino a Euro =675.370,69=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =616.838,56=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50 Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35
 
 Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
 ricerca.
 
 Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
 comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
 seconda scadenza semestrale successiva alla data di
 effettiva conclusione della ricerca.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una antici'pazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Dec. - relativo al CTS del 05/03/02
 
 Ditta: INTECS SISTEMS INTEGRATION S.P.A.
 ROMA - RM (Classificata Piccola Media Impresa)
 
 Progetto n. 22997
 
 Titolo del progetto: Sistema Informatico Integrato di Manutenzione e
 Gestione Navale (denominato Sestante 2000).
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 01/04/2000
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 01/04/00
 
 Costo ammesso Euro = 1.413.921,61= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 346.959,88=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.066.961,73=
 
 Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea           Ec    Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale            236.529,00        0,00  110.430,88   0,00 Attivita di Sviluppo Precompetitivo         757.646,40  180.470,70  128.844,63   0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Credito agevolato (CA) fino a Euro =817.246,69=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =364.791,78=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate a costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
 
 Luogo di svotgimento          Non Eleg.         Ea         Ec Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40 Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25
 
 Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
 ricerca.
 
 Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
 comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
 seconda scadenza semestrale successiva alla data di
 effettiva conclusione della ricerca.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dellart. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 La stipula del contratto e' subordinanta al preventivo apporto da parte dei soci di mezzi freschi per 303.50000 euro, sotto forma di aumento del capitale sociale ovvero sotto forma di finanziamento infruttifero, e, nel secondo caso, all'impegno dei soci stessi a non chiederne la restituzione di tale finanziamento prima della conclusione della ricerca.
 
 Dec. - relativo al CTS del 19/02/02
 
 Ditta: INTERCAST EUROPE S.P.A.
 PARMA - PR (Classificata Grande impresa)
 
 Progetto n. 1980
 
 Titolo del progetto: Produzione di film polarizzante con tecnologia
 innovativa
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 12/02/2001
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 08/02/01
 
 Costo ammesso Euro = 2.220.764,67= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 951.313,61=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.269.451,06=
 
 Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale               951.313,61    0,00    0,00        0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo          1.269.451,06    0,00    0,00        0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.554.535,27=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =364.205,41=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS Ricerca Industriale           70    25         60 35      65 30 Sviluppo Precompetitivo       70    10         60 20      65 15
 
 Durata dell'intervento: 6 anni di ammortamento oltre il periodo di
 ricerca.
 
 Ammortamento: In 12 rate semestrali, costanti, posticipate,
 comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
 seconda scadenza semestrale successiva alla data di
 effettiva conclusione della ricerca.
 
 Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato allacquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Dec. - relativo al CTS del 19/02/02
 
 Ditta: L'ISOLANTE K-FLEX SRL
 Roncello - MI (Classificata Grande Impresa)
 
 Progetto n. 2813
 
 Titolo del progetto: Nuovi prodotti elastomerici in gomma, isolanti
 termici (tubi e lastre)ecologici e ad elevata
 sicurezza in termini di comportamento al fuoco
 e tossicita'
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 11/03/2001
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 11/03/01
 
 Costo ammesso Euro = 2.342.648,49= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.305.603,04=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.037.045,45=
 
 Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale             1.305.603,04    0,00    0,00        0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo          1.037.045,45    0,00    0,00        0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.288.456,67=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =780.101,95=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprenstve dellulteriore agevolazione di cu all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS Ricerca Industriale           55    40         45 50      50 45 Sviluppo Precompetitivo       55    25         45 35      50 30
 
 Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
 ricerca.
 
 Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
 comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
 seconda scadenza semestrale successiva alla data di
 effettiva conclusione della ricerca.
 
 Istituto convenzionato: Centrobanca Banca S.p.A.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Dec. - relativo al CTS del 19/02/02
 
 Ditta: SELTA S.P.A.
 Milano - MI (Classificata Piccola Media Impresa)
 
 Progetto n. 4895
 
 Titolo del progetto: Trasmissione numerica su linee elettriche ad
 alta tensione TNAT.
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 30 dal 02/09/2000
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 31/08/00
 
 Costo ammesso Euro = 2.916.432,11= cosi' suddiviso invia previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.583.456,85=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.332.975,26=
 
 Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale             1.583.456,85    0,00    0,00        0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo          1.332.975,26    0,00    0,00        0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.749.859,27=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =819.517,42=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40 Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25
 
 Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
 ricerca.
 
 Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
 comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
 seconda scadenza semestrale successiva alla data di
 effettiva conciusione della ricerca.
 
 Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato allacquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Dec. - relativo al CTS del 19/02/02
 
 Ditta: SELTA S.P.A.
 Milano - MI (Classificata Piccola Media Impresa)
 
 Progetto n. 5969
 
 Titolo del progetto: Sistema di telecontrollo per reti di utility
 (RTU).
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 40 dal 03/10/2000
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 01/10/00
 
 Costo ammesso Euro = 3.281.050,68= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.473.967,99=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.807.082,69=
 
 Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale             1.473.967,99    0,00    0,00        0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo          1.807.082,69    0,00    0,00        0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.968.630,41=
 
 Contribito nella spesa (C.S.) fino a Euro =876.040,53=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40 Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25
 
 Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
 ricerca.
 
 Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
 comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
 seconda scadenza semestrale successiva alla data di
 effettiva conclusione della ricerca.
 
 Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Dec. - relativo al CTS del 19/03/02
 
 Ditta: SFIR Spa
 Cesena - FO (Classificata Grande Impresa)
 
 Progetto n. 10068
 
 Titolo del progetto: Metodologie innovative per il miglioramento del
 processo di estrazione del saccarosio e per la
 valorizzazione dei sottoprodotti tramite
 tecniche biotecnologiche con produzione di
 amminoacidi
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 42 dal 28/03/1999
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 28/03/99
 
 Costo ammesso Euro = 2.771.307,72= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.942.910,85=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 828.396,87=
 
 Luogo di svolgimento       Non Eleg.      Ea       Ec    Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale             1.842.201,75  100.709,10  0,00      0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo             34.602,62  793.794,25  0,00      0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.848.462,25=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =656.799,93=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS Ricerca Industrale            70    25         60 35      65 30 Sviluppo Precompetitivo       70    10         60 20      65 15
 
 Durata dell'intervento: 5 anni di ammortamento oltre il periodo di
 ricerca.
 
 Ammortamento: In 10 rate semestrali, costanti, posticipate,
 comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
 secondascadenza semestrale successiva alla data di
 effettiva conclusione della ricerca.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Dec. - retativo al CTS del 19/03/02
 
 Ditta: SIEMENS INFORMATION AND COMMUNICATION NETWORKS S.P.A.
 MI - MI (Classificata Grande Impresa)
 
 Progetto n. 23223
 
 Titolo del progetto: Sistema radio digitale punto-multipunto per
 applicazioni di accesso larga banda (PMP).
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 21 dal 03/04/2000
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 29/03/00
 
 Costo ammesso Euro = 14.144.463,32= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 0,00=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 14.144.463,32=
 
 Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale                     0,00    0,00    0,00        0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo         14.144.463,32    0,00    0,00        0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo  di Euro =4.988.973,64=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =3.563.552,60=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea           Ec Tipo agevolazione             CCI   CS        CCI CS       CCI CS Ricerca Industriale           40    40        30  50       35  45 Sviluppo Precompetitivo       35    25        25  35       30  30
 
 Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di istituto finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto legislativo n. 385 del 1° settembre 1993.
 
 Dec. - relativo al CTS del 19/02/02
 
 Ditta: SIEMENS INFORMATION AND COMMUNICATION NETWORKS S.P.A.
 MI - MI (Classificata Grande Impresa)
 
 Progetto n. 8303
 
 Titolo del progetto: TDD for UMTS TEST SYSTEM (TUTSY).
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 02/11/1999
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 02/11/99
 
 Costo ammesso Euro = 16.647.988,14= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 16.647.988,14=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 0,00=
 
 Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale            16.647.988,14    0,00    0,00        0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo                  0,00    0,00    0,00        0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di Euro =6.659.195,26=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =6.659.195,26=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec Tipo agevolazione             CCI   CS        CCI CS     CCI CS Ricerca Industriale           30    50        30  50     30  50 Sviluppo Precompetitivo       25    35        25  35     25  35
 
 Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di istituto finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto legislativo n. 385 del 1° settembre 1993.
 
 Dec. - relativo al CTS del 19/02/02
 
 Ditta: SIEMENS INFORMATION AND COMMUNICATION NETWORKS S.P.A.
 MI - MI (Classificata Grande Impresa)
 
 Progetto n. 850
 
 Titolo del progetto: Sistemi Automatici per il Controllo di Reti
 Radiomobili Avanzate (SACRA).
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 04/05/2000
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 04/05/00
 
 Costo ammesso Euro = 11.695.166,48= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 3.430.306,72=
 
 Attwita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 8.264.859,76=
 
 Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale             3.430.306,72    0,00    0,00        0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo          8.264.859,76    0,00    0,00        0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di Euro =4.257.040,60=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =3.426.683,78=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 det D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec Tipo agevolazione             CCI   CS        CCI CS     CCI CS Ricerca Industriale           40    40        30  50     35  45 Sviluppo Precompetitivo       35    25        25  35     30  30
 
 Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.
 
 Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di istituto finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto legislativo n. 385 del 1° settembre 1993.
 
 Dec. - relativo al CTS del 09/04/02
 
 Ditta: TELECOM ITALIA S.P.A.
 TORINO - TO (Classificata Grande Impresa)
 
 Progetto n. 4127/1
 
 Titolo del progetto: Accesso a larga banda a servizi Internet di
 nuova generazione per la clientela di massa.
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 30 dal 01/08/2000
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 26/07/00
 
 Costo ammesso Euro = 14.345.106,83= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 11.282.517,42=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 3.062.589,41=
 
 Luogo di svolgimento      Non Eleg.   Ea        Ec       Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale            7.568.159,40  0,00  3.714.358,02     0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo         3.062.589,41  0,00          0,00     0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di Euro =4.145.735,87=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =6.699.164,89=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec Tipo agevolazione             CCI   CS        CCI CS     CCI CS Ricerca Industriale           30    50        30  50     30  50 Sviluppo Precompetitivo       25    35        25  35     25  35
 
 Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.
 
 Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252
 
 Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o pohzza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di istituto finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto legislativo n. 385 del 1° settembre 1993.
 
 Dec. - relativo al CTS del 19/02/02
 
 Ditta: VALAGRO SPA
 ATESSA - CH (Classificata Piccola Media Impresa)
 
 Progetto n. 8301
 
 Titolo del progetto: Composti di origine naturale ad applicazione
 agronomica.
 
 Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 02/11/1999
 
 Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 02/11/99
 
 Costo ammesso Euro = 833.561,44= cosi' suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
 
 Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 515.372,34=
 
 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 318.189,10=
 
 Luogo di svolgimento     Non Eleg.    Ea       Ec        Extra U.E. Attivita' di Ricerca Industriale             149.256,04   0,00   366.116,30      0,00 Attivita' di Sviluppo Precompetitivo          101.225,56   0,00   216.963,54      0,00
 
 Agevolazioni deliberate:
 
 Credito agevolato (CA) fino a Euro =375.102,65=
 
 Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =368.434,16=
 
 Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
 
 Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50 Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35
 
 Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
 ricerca.
 
 Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
 comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
 seconda scadenza semestrae successiva alla data di
 effettiva conclusione della ricerca.
 
 Condizioni:
 
 Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
 
 Ai sensi dellart. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche' garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
 |  |  |  | Art. 2. 
 Per  tutti  gli interventi disciplinati dal decreto ministeriale 8 agosto 1997, n. 954, sono applicate le seguenti condizioni:
 Per  le  relative  operazioni  di finanziamento non sono richieste particolari  forme  di  garanzia,  salva  la  facolta' per l'Istituto finanziatore  di  richiederle  per i progetti a valere sulla legge n. 346/88.
 Altresi',  ai  sensi  dell'art.  12, comma 2, del predetto decreto ministeriale,  in ottemperanza all'art. 6, comma 6, del decreto legge 8  febbraio 1995, n. 32, convertito, senza modificazioni, dalla legge 7  aprile  1995, n. 104, i crediti nascenti dai finanziamenti erogati ai  sensi  dell'art.  2  comma II, della legge n. 46/82, e successive modificazioni  ed integrazioni, sono assistiti da privilegio generale che  prevale  su  ogni  altro titolo di prelazione da qualsiasi causa derivante,  ad  eccezione  del privilegio per spese di giustizia e di quelli  previsti  dall'art. 2751-bis del Codice civile, fatti salvi i precedenti diritti di prelazione spettanti a terzi;
 La  durata  del  progetto  potra' essere maggiorata di 12 mesi per compensare  eventuali  slittamenti  temporali  nell'esecuzione  delle attivita' poste in essere dal contratto.
 |  |  |  | Art. 3. 
 L'ammontare del contributo in conto interessi previsto dalla legge n.  346/88,  disposto  ai  sensi dell'art. 1 del presente decreto, e' determinato in via preliminare in euro 15.801.152,78 e gravera' sulle disponibilita' delle competenti sezioni del Fondo per le agevolazioni alla ricerca per l'anno 2002.
 Con   successivo   provvedimento  in  relazione  al  finanziamento concesso  dall'Istituto  finanziatore  all'uopo  convenzionato  ed al tasso di riferimento previsto dal relativo contratto di mutuo, verra' determinato in via definitiva.
 |  |  |  | Art. 4. 
 La  spesa  relativa agli interventi di cui all'art. 1 del presente decreto,  disposto  ai  sensi  della  legge  n.  1089/68 e successive modifiche   e   integrazioni,  e'  determinata  in  complessivi  euro 63.767.944,42   e  gravera'  sulle  disponibilita'  delle  competenti sezioni del Fondo per le agevolazioni alla ricerca per l'anno 2002.
 Il  presente  decreto  sara'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 Roma, 12 dicembre 2002
 
 Il direttore generale: CRISCUOLI
 |  |  |  |  |