Gazzetta n. 10 del 13 gennaio 2001 (vai al sommario)
COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
DELIBERAZIONE 2 novembre 2000
Aree terremotate del Belice: modifica assegnazione. (Deliberazione n. 117/00).

IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Vista la legge 11 marzo 1988, n. 67 (finanziaria 1988), che all'art. 17, comma 5, incrementa le autorizzazioni di spesa previste dalla legge 22 dicembre 1986, n. 910, per consentire il completamento degli interventi a carico dello Stato e per la ricostruzione e riparazione edilizia da parte dei privati, con il contributo dello Stato, nelle zone del Belice colpite dal terremoto del 1968;
Visto l'art. 2, comma 100, lettera b), della legge 23 dicembre 1996, n. 662, che destina alle aree terremotate dell'Irpinia e del Belice una quota delle risorse disponibili per interventi nelle aree depresse sui fondi della manovra finanziaria per il triennio 1997-1999;
Visto l'art. 1 del decreto-legge 25 marzo 1997, n. 67, convertito, nella legge 23 maggio 1997, n. 135, recante norme a favore d'interventi per lo sviluppo economico delle aree depresse;
Vista la propria delibera in data 25 settembre 1997, n. 186 (Gazzetta Ufficiale n. 275/1997), con la quale questo comitato, tra l'altro, ha assegnato, a valere sulle disponibilita' della citata legge n. 135/1997, 300 miliardi di lire al Ministero dei lavori pubblici per il finanziamento, nel triennio considerato, degli interventi ex richiamata legge n. 67/1988;
Vista la propria delibera in data 17 marzo 1998, n. 32 (Gazzetta Ufficiale n. 98/1998), con la quale sono state modulate per il periodo 1998-2001 le risorse destinate alle aree depresse e con la quale - a seguito dell'approvazione, da parte dell'apposita commissione parlamentare, del piano di riparto predisposto dal provveditorato regionale alle opere pubbliche per la Sicilia d'intesa con i comuni interessati - la predetta assegnazione e' stata cosi' modificata: 72,282 miliardi di lire sono rimasti nella disponibilita' del Ministero dei lavori pubblici per la realizzazione di opere pubbliche, mentre 227,718 miliardi di lire sono stati assegnati al Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica per l'erogazione di contributi a favore dell'edilizia privata da parte dei comuni interessati, con imputazione di tale ultimo importo per 77,718 miliardi di lire sull'anno 1998 e per 75 miliardi di lire su ciascuno degli anni 1999 e 2000;
Considerato che il Ministero dei lavori pubblici ha provveduto a ripartire gli importi spettanti ai singoli comuni per gli esercizi finanziari 1998-1999;
Considerato che, con nota n. 1285 in data 16 agosto 2000, il Ministro dei lavori pubblici - sulla base di una proposta formulata dai comuni di Montevago e di Gibellina e condivisa dal provveditorato di Palermo - ha chiesto, a valere sulla quota attribuita per l'anno 2000 al Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica e piu' specificatamente a valere sulle disponibilita' spettanti, rispettivamente, ai suddetti comuni, che l'importo complessivo di lire 5.293.546.285 venga trasferito al Ministero dei lavori pubblici per la realizzazione d'interventi di edilizia pubblica;
Considerato che la suddetta proposta ha ricevuto il parere favorevole della citata commissione parlamentare, espresso nella seduta del 19 gennaio 2000;
Ritenuto di accedere alla richiesta alla luce delle motivazioni esposte, posto che il previsto trasferimento di risorse consente la realizzazione di opere che altrimenti resterebbero incompiute per mancanza di finanziamento;
Delibera:
1. L'importo dei fondi attribuiti al Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica per l'anno 2000 - ai sensi della delibera 17 marzo 1998, n. 32, meglio specificata in premessa - e concernenti il "terremoto del Belice" e' ridotto di 5.293.546.285 lire (2,734 milioni di euro) con contestuale assegnazione dell'importo stesso al Ministero dei lavori pubblici per la realizzazione d'interventi di edilizia pubblica.
2. Il Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica provvedera' alle conseguenti variazioni di bilancio.
Roma, 2 novembre 2000
Il Presidente delegato: Visco Registrata alla Corte dei conti il 29 dicembre 2000 Registro n. 5 Tesoro, bilancio e programmazione economica, foglio n. 311
 
Gazzetta Ufficiale Serie Generale per iPhone