Gazzetta n. 10 del 13 gennaio 2001 (vai al sommario)
COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
DELIBERAZIONE 2 novembre 2000
Programma interventi nazionali dell'AGEA, subentrata all'AIMA, per l'anno 2000 - art. 1, legge n. 610/1982. (Deliberazione n. 118/00).

IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Vista la legge 14 agosto 1982, n. 610, concernente il riordinamento dell'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) ed in particolare l'art. 1 della stessa legge n. 610/1982, in base al quale il CIPE approva su proposta del Ministro dell'agricoltura e delle foreste, il programma degli interventi nazionali dell'AIMA con le possibili relative indicazioni finanziarie;
Vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449, ed in particolare l'art. 55, commi 25 e 26, in cui viene chiarito che l'AIMA, per l'espletamento dei suoi compiti istituzionali, puo' utilizzare le disponibilita' finanziarie rinvenienti dall'avanzo di amministrazione;
Visto il decreto legislativo 27 maggio 1999, n. 165, concernente la soppressione dell'AIMA e l'istituzione dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;
Visto il decreto legislativo 15 giugno 2000, n. 188, contenente disposizioni correttive e integrative del decreto legislativo 27 maggio 1999, n. 165, recante soppressione dell'AIMA e istituzione dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;
Vista la propria delibera n. 213/1999 del 21 dicembre 1999, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2000, concernente "Programma degli interventi nazionali dell'AIMA, per il 1999", con la quale, fra l'altro, veniva autorizzata una misura di integrazione al prezzo delle patate nel limite di 8,5 miliardi;
Vista la nota protocollo n. 35255/1096 del 12 ottobre 2000, con la quale il Ministro delle politiche agricole e forestali propone l'approvazione di un programma di interventi nazionali di mercato per il 2000 nel settore pataticolo, costituito da misure connesse ad accordo interprofessionale del 23 marzo 2000, da aiuti all'ammasso privato, da un'integrazione al programma AIMA 1999, con finanziamento a carico del bilancio dell'AGEA (ex AIMA capitolo 311);
Tenuto conto che in data 23 marzo 2000, presso il Ministero delle politiche agricole e forestali sono stati siglati, tra le Unioni nazionali delle associazioni pataticole UNAPA ed ITALPATATE da una parte e l'AIIPA e l'ANICAV in rappresentanza delle industrie di trasformazione dall'altra, con l'assistenza delle organizzazioni agricole professionali (Coldiretti, Confagricoltura e CIA) ed alla presenza delle associazioni di tutela del movimento cooperativo, l'accordo interprofessionale patate da industria ed il protocollo aggiuntivo che costituisce parte integrante dello stesso;
Considerato che i due interventi proposti per l'anno 2000 (accordo interprofessionale ed ammasso privato) non sono scindibili in quanto uno parte integrante e sostegno dell'altro;
Tenuto conto che nella citata nota 12 ottobre 2000, il Ministro delle politiche agricole e forestali comunica che nell'anno 1999 sono state avviate a trasformazione 28.000 tonnellate di patate in piu' rispetto a quanto stimato al momento dell'approvazione del programma AIMA per il 1999 e che il riconoscimento, anche per tale maggiore quantita', dell'intervento di sostegno al prezzo comporta un onere aggiuntivo di 2,5 miliardi;
Ritenuto opportuno, al fine di assicurare l'attuazione dell'accordo interprofessionale patate 1999 per tutte le quantita' effettivamente negoziate, autorizzare il finanziamento aggiuntivo di 2,5 miliardi a favore dell'intervento di integrazione al prezzo delle patate per il 1999;
Tenuto conto che con la citata nota del 12 ottobre 2000, il Ministro delle politiche agricole e forestali comunica che il bilancio consuntivo dell'AIMA per il 1999 evidenziava sul capitolo 311 una disponibilita' di 279,8 miliardi;
Considerato che a decorrere dal 16 ottobre 2000, l'agenzia e' subentrata all'AIMA in liquidazione in tutti i rapporti attivi e passivi, nonche' nella qualifica di organismo pagatore;
Considerata la necessita' di fornire agli operatori dei settori interessati immediate certezze circa le misure di sostegno loro accordate, trattandosi di un comparto agricolo non regolato da un'organizzazione comune di mercato;
Udita la relazione dell'on. Sottosegretario al Ministero delle politiche agricole e forestali che ha ribadito la necessita' di far approvare l'intervento da parte del comitato al fine di pervenire ad una rapida regolarizzazione della situazione del settore pataticolo;
Delibera:
1. E' approvato il programma di interventi nazionali per il 2000 dell'AGEA (ex AIMA), che prevede interventi connessi all'accordo interprofessionale e misure relative all'ammasso privato, di cui alla citata proposta del Ministro delle politiche agricole e forestali per un costo complessivo pari a 16 miliardi di lire (8,263 milioni di euro) ripartiti come da tabella seguente:

=====================================================================
Interventi AGEA 2000 |Lire miliardi|Euro milioni ===================================================================== Settore pataticolo: | | ---------------------------------------------------------------------
1) Integrazione al prezzo per agevolare | | l'accordo interprofessionale produttori | | trasformatori per il 2000.... | 8,7 | 4,493 ---------------------------------------------------------------------
2) Maggiori oneri per integrazione al | | prezzo 1999.... | 2,5 | 1,291 ---------------------------------------------------------------------
3) Aiuti all'ammasso privato.... | 4,8 | 2,479 --------------------------------------------------------------------- Totale . . . | 16,0 | 8,263
2. All'attuazione dei suddetti interventi nazionali provvedera' l'AGEA subentrata all'AIMA, dopo aver verificato preventivamente la coerenza dei medesimi con la regolamentazione comunitaria.
3. Le risorse necessarie all'attuazione degli interventi previsti verranno reperite nel bilancio dell'AGEA per il 2000 (provenienti dall'ex capitolo 311 AIMA).
Roma, 2 novembre 2000
Il Presidente delegato: Visco Registrata alla Corte dei conti il 27 dicembre 2000 Registro n. 5 Tesoro, bilancio e programmazione economica, foglio n. 304
 
Gazzetta Ufficiale Serie Generale per iPhone